Potrete soggiornare in un comodo Bed and Breakfast lowcost oppure in uno degli hotel vicino Piazza Navona disponibili selezionati da Alberghi .com
Una delle piazze più importanti e conosciute di Roma è sicuramente
Piazza Navona. Una piazza che prende le dimensioni dall’antico
Stadio di Domiziano, all’epoca si trattava di un’arena lunga 270 metri e larga 55, quest’arena era in grado di ospitare fino a 33.000 persone. Durante il XIX secolo nella piazza venivano organizzati spettacoli di diverso genere.
Il nome prende origine molto probabilmente dalle competizioni che si svolgevano ai tempi in quella zona. In Piazza Navona sono presenti tre fontane:
Fontana del Moro, del Nettuno e dei Fiumi. Proprio di fronte a quest’ultima sono ancora oggi presenti le rovine dello stadio di Domiziano e i resti di un’antica basilica ancora visitabili dai sotterranei.
Ad arricchire questa piazza troverete anche la chiesa di Sant’Agnese in Agone, edificio caratterizzato dalla facciata concava e dai campanili gemelli. La zona intorno a Piazza Navona oltre ad essere ricca di hotel e anche interessanti per i luoghi da visitare per passare una
Vacanza ricca di storia e cultura. Per esempio sul lato sud c’è la
Piazza di San Pantaleo, zona che ospita il
Museo di Roma dove si appoggia
Pasquino la famosa statua parlante.
Percorrendo il lato est arriverete a
Palazzo Madama, l’attuale
sede del Senato della Repubblica, e continuando sulla stessa strada si raggiunge l’imperdibile
Pantheon. Soggiornare in un
hotel a Roma vicino Piazza Navona vi sembra un sogno? Non è assolutamente vero, perché la zona è ricca di molte strutture adatte a tutte le esigenze. Potrete soggiornare in un comodo Bed and Breakfast lowcost oppure in uno degli hotel disponibili selezionati da
Alberghi .com.
Per esempio l’hotel St. George è una struttura che vi offre un centro benessere e tantissimi altri servizi d’alta qualità a due passi da
Piazza Navona e dalla
Basilica di San Pietro. Roma come sempre offre varie possibilità di soggiorno, non vi resta che prenotare l’albergo più adatto e immergervi nella storia di Roma antica.